top of page
Cerca


Allergie: 10 regole utili per chi è allergico ai pollini
La manifestazione più comune è il classico raffreddore da fieno che compare in primavera in occasione della fioritura delle piante. In...
dlucchese6
28 apr 2021


Malva la regina dell'inverno
Questa pianta disinfiamma le mucose, combatte tosse e catarro, ripulisce l’intestino e disinfetta il cavo orale: un autentico toccasana...
dlefebvre875
3 feb 2021


Menopausa: calcio e solidità delle ossa
In questo periodo, come conseguenza diretta della diminuzione della produzione di estrogeni, la densità ossea diminuisce. Ciò aumenta...
dlefebvre875
6 nov 2020


Piante utili per la pelle
Dalla calendula alla rosa, dall'iris al girasole: sono numerosi i fiori con i quali vengono realizzati prodotti per la cura del viso....
dlefebvre875
8 ott 2020


Vitamina D, come non farsela mai mancare
Se durante i mesi estivi hai approfittato delle giornate di sole per stare all’aria aperta, è probabile che le tue scorte di vitamina D...
dlefebvre875
30 set 2020


Col salice addio ai disturbi articolari
Il segreto è la salicina, il principio attivo di foglie e corteccia che contrasta i fastidi dovuti all’umidità, abbassa la febbre e...
dlefebvre875
18 set 2020


Stop ai cuscinetti con le erbe del Sud America
Stop ai cuscinetti con le erbe del Sudamerica Rosa mosqueta, guaranà e yerba matè, assieme al pepe nero, sono quattro alleati formidabili...
dlefebvre875
8 set 2020


Il tè nero libera le arterie da colesterolo e trigliceridi
Dal sapore intenso e “robusto”, il tè nero è un toccasana per chi ha la glicemia alta o fa fatica a digerire; in più, non macchia la...
dlefebvre875
4 set 2020


L'ortica in fitoterapia
L’ortica (Urtica dioica) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Urticacee; è praticamente diffusa in tutto il...
dlefebvre875
1 set 2020


La malva e i suoi poteri curativi
Le proprietà emollienti della malva, note già nell'antichità, sono preziose per la pelle e per la salute di numerosi organi interni. La...
dlefebvre875
4 ago 2020


Rughe: 7 domande su cosa sono e come contrastarle
1) È vero che certe rughe possono comparire già a 20 anni? Sì, sono le cosiddette rughe di espressione. Chi ha il viso particolarmente...
dlefebvre875
4 ago 2020


Vitamina E: la vitamina della fertilità
La vitamina E è una vitamina laboriosa, composta da otto portentose sostanze (tocoferoli, perciò la E viene chiamata anche tocoferolo)...
dlefebvre875
22 lug 2020


Fiori di Ibisco: proprietà e ricetta del tè all'ibisco
L'Ibisco (Hibiscus sabdariffa L.), conosciuto con il nome di Karkadè, Carcadè o Tè rosa dell'Abissinia, è una pianta arbustiva...
dlefebvre875
21 lug 2020


Ti senti stanco? Prova gli oli essenziali
Quando ci si sente sempre stanchi, assonnati e deboli, bastano gli oli essenziali giusti per ritrovare subito energia e vitalità Può...
dlefebvre875
18 lug 2020


Pelle splendente con il latte d'asina
Vitamine, minerali, acidi grassi polinsaturi, proteine e aminoacidi: gli stessi componenti che caratterizzano il latte d’asina dal punto...
dlefebvre875
17 lug 2020


Come prevenire l’invecchiamento precoce con oligoelementi e gemmoderivati
Pelle segnata da rughe, che ha perso la propria elasticità e la lucentezza: sono solo alcuni dei segni dell’invecchiamento. Pur...
dlefebvre875
6 lug 2020


Gambe Gonfie in estate?
Gambe pesanti, piedi e caviglie gonfie, prurito, formicolii. Questi alcuni dei fastidi che, con l’arrivo della bella stagione e l’aumento...
dlefebvre875
26 giu 2020


La Rosa Canina in fitoterapia
La rosa canina è un potente rimedio naturale: ha proprietà antinfiammatorie, è ricco di antiossidanti e vitamina C, stimola il sistema...
dlefebvre875
24 giu 2020


Echinacea per rafforzare il sistema immunitario
L’Echinacea è una pianta erbacea perenne, il suo nome deriva dal greco echinos, ovvero riccio, per la somiglianza della parte centrale...
dlefebvre875
18 giu 2020


Bardana per depurarsi
La bardana ha un'azione depurativa della pelle e del fegato: usata soprattutto nel trattamento di acne, psoriasi, forfora e seborrea, è...
dlefebvre875
15 giu 2020
bottom of page